Da quando sono incinta in mio consumo di caffè è in forte calo…
La mattina quindi rimane sempre una tazzina che conservo in un barattolino per un dolce o del buon caffè freddo.
Una domenica mattina, aspettando i miei amici per pranzo, mi sono accorata che né io né mio marito avevamo pensato al dolce! Aprendo il frigo alla ricerca dell’ illuminazione mi sono imbattuta nel mio barattolino di caffè… da lì l’ idea di farci una granita. Il risultato è stato ottimo!!!
Il mio prossimo desiderio??? Imparare a fare le Brioches… che con la granita… mmmm!
Perchè non mi scrivete la vostra ricetta?!
Ingredienti:
150 ml di caffè ristretto
250 ml di acqua
100 gr di zucchero semolato
Procedimento:
Fare sciogliere, in una pentolina, lo zucchero con l’acqua; cuocere lo sciroppo finchè non vela il cucchiaio, lasciare raffreddare. Aggiungere il caffè e mescolare bene. Versare il liquido ottenuto in un contenitore di vetro o di metallo. Mettere in freezer per 30 minuti e non appena il composto comincia a gelare sui bordi mescolare con una forchetta riportandolo verso il centro; ripetere l’operazione, ogni 30 – 40 minuti, fino ad ottenere una granita omogenea. Distribuire nei bicchierini ed a piacere decorare con un ciuffo di panna non zuccherata.
Le brioches con il tuppo insieme alla granita credo siano golosissime, ma anche la granita da sola non è niente male, anzi questa foto la rende così invitante che me la mangerei con gli occhi!!!
mmmmm…che meraviglia vedono i miei occhi!!! Questo tuo dolce e meraviglioso inquilino ti sta facendo rinunciare pure al caffè?? Beh se poi i risultati sono questi…direi di provare a rinunciare a qualcos'altro, chissà poi cosa riusciresti ad inventare!!! Un grosso bacione amica mia…ti voglio bene!!!! PS. Io la brioche con la granita…non l'ho mai assaggiata 🙁
…ma guarda ho postato la brioscia col tuppo proprio oggi, passa dalle mie parti e vedi se ti ispira, intanto io gradirei un bicchierino della tua granita al caffè e, soprattutto, quel bel ciuffo di panna! ciao a te e … loredana
Chiara con questa delizia mi hai ricatapultata in un attimo alla bellissima vacanza che ho trascorso in Sicilia nel 2007….che meraviglia!!! E si, la bioches non può mancare con la granita…..ma anche con il gelato….va beh dai, basta farsi del male!!!! Baci cara
Cavoli, non essendo per niente incinta il mio consumo di caffè (e sigarette) continua ad aumentare giorno dopo giorno… eviterò le brioches per non diventare schiava anche di quelle con disastrose conseguenze, ma come ci starebbe bene, in questa calda mattina una granita con brioche 🙂 Non ho una ricetta geniale per le brioches, uso un sistema classico e il risultato non mi soddisfa ancora, quindi attenderò che arrivino le ricette delle altre e ne approfitterò anche io!
Ciao non sapevo che tu fossi incinta: augurissimi!!! Quando nascerà? La tua granita mi ha dato un'idea: io non bevo caffè e ogni mattina ne rimane una tazzina anche a noi (mica può berlo tutto mio marito…!). Quanto alle brioche, sul mio blog c'è una sezione apposta, ne trovi di tutti i gusti con e senza uova. Baci
Buongiorno!… non mi ricordo se sei iscritto o meno su Oraviaggiando. Se non l'hai fatto, fallo subito…
– puoi pubblicare ricette e vederle realizzate da grandi chef di caratura nazionale – puoi parlare del tuo ristorante preferito – puoi comunicare con tutti gli iscritti, seguirli (follow) ed essere seguito per tener traccia dei loro commenti, gusti e itinerari – puoi invitare a cena un ragazzo che ti piace – puoi farti una lista dei tuoi ristoranti preferiti per averli sempre a portata di "mouse" quando serve – puoi partecipare alle nostre cene e puoi scrivere sul nostro forum potendo aprire nuovi topic – puoi avere cene in omaggio
buono questo dolce! mi piace e vorrei riuscire a fare un buon crumble, mi interessa la vostra ricetta! se vi va io e la mia di sorellina abbiamo lanciato un contest…vi aspettttiamo!
ci voleva davvero la brioche con questa bella granita!!! da oggi ti seguo, il tuo blog è proprio bello! complimenti. ti lascio le mie due brioche…la mia preferita è quella con il tuppo bella sostanziosa, l'altra di montersino è più leggera…ciao
Le brioches con il tuppo insieme alla granita credo siano golosissime, ma anche la granita da sola non è niente male, anzi questa foto la rende così invitante che me la mangerei con gli occhi!!!
Guarda… con questo caldo che ancora ci accompagna, questa granita è quello che ci vuole!! Te la rubo!! ^__*
Franci
mmmmm…che meraviglia vedono i miei occhi!!! Questo tuo dolce e meraviglioso inquilino ti sta facendo rinunciare pure al caffè?? Beh se poi i risultati sono questi…direi di provare a rinunciare a qualcos'altro, chissà poi cosa riusciresti ad inventare!!!
Un grosso bacione amica mia…ti voglio bene!!!!
PS. Io la brioche con la granita…non l'ho mai assaggiata 🙁
…ma guarda ho postato la brioscia col tuppo proprio oggi, passa dalle mie parti e vedi se ti ispira, intanto io gradirei un bicchierino della tua granita al caffè e, soprattutto, quel bel ciuffo di panna!
ciao a te e …
loredana
Ciao carissima…è tanto che non ci sentiamo!!! Una granita deliziosa per queste giornate ancora calde!! Ti mando un bacio e ti abbraccio…
Oddio la voglio adesso!!!!! Sono secoli che non mi faccio una granita al caffe', con la panna poi… slurp!
Quando ero incinta bevevo solo il decaf (quello di Illy) e il caffe' d'orzo, che fatica, il caffe' mi piace da matti!
Ciao
A.
Un ottimo rimedio per il caldo autunnale che ancora ci accompagna"!!!
orni76
Chiara con questa delizia mi hai ricatapultata in un attimo alla bellissima vacanza che ho trascorso in Sicilia nel 2007….che meraviglia!!! E si, la bioches non può mancare con la granita…..ma anche con il gelato….va beh dai, basta farsi del male!!!! Baci cara
Cavoli, non essendo per niente incinta il mio consumo di caffè (e sigarette) continua ad aumentare giorno dopo giorno… eviterò le brioches per non diventare schiava anche di quelle con disastrose conseguenze, ma come ci starebbe bene, in questa calda mattina una granita con brioche 🙂 Non ho una ricetta geniale per le brioches, uso un sistema classico e il risultato non mi soddisfa ancora, quindi attenderò che arrivino le ricette delle altre e ne approfitterò anche io!
Ti auguro un ottimo week-end
Mari
Ciao non sapevo che tu fossi incinta: augurissimi!!! Quando nascerà?
La tua granita mi ha dato un'idea: io non bevo caffè e ogni mattina ne rimane una tazzina anche a noi (mica può berlo tutto mio marito…!).
Quanto alle brioche, sul mio blog c'è una sezione apposta, ne trovi di tutti i gusti con e senza uova.
Baci
Buongiorno!… non mi ricordo se sei iscritto o meno su Oraviaggiando. Se non l'hai fatto, fallo subito…
– puoi pubblicare ricette e vederle realizzate da grandi chef di caratura nazionale
– puoi parlare del tuo ristorante preferito
– puoi comunicare con tutti gli iscritti, seguirli (follow) ed essere seguito per tener traccia dei loro commenti, gusti e itinerari
– puoi invitare a cena un ragazzo che ti piace
– puoi farti una lista dei tuoi ristoranti preferiti per averli sempre a portata di "mouse" quando serve
– puoi partecipare alle nostre cene e puoi scrivere sul nostro forum potendo aprire nuovi topic
– puoi avere cene in omaggio
Spero ti piaccia.
Attendo la tua iscrizione
buono questo dolce! mi piace e vorrei riuscire a fare un buon crumble, mi interessa la vostra ricetta!
se vi va io e la mia di sorellina abbiamo lanciato un contest…vi aspettttiamo!
ci voleva davvero la brioche con questa bella granita!!! da oggi ti seguo, il tuo blog è proprio bello! complimenti.
ti lascio le mie due brioche…la mia preferita è quella con il tuppo bella sostanziosa, l'altra di montersino è più leggera…ciao
http://famedibuono.blogspot.com/2010/05/briochecon-il-tuppo.html
http://famedibuono.blogspot.com/2011/02/le-briosche-di-montersino.html
una granita ottima!!! laboriosa ma gustosa!!!