Vi capita mai di dire a qualcuno: non vorrei essere ne tuoi panni?, bene, io non vorrei essere nei miei!!!
Dopo solo due anni di permanenza in questa casa sono nuovamente alle prese con l’ennesimo trasloco, il quinto, da quando mi sono trasferita a Roma.
Così mi ritrovo nuovamente sommersa dagli scatoloni, fogli di giornale, millebolle… e un casino stratosferico che mi accompagnerà per mesi!!!
Oh my! Vorrei chiudere gli occhi e riaprirli già sistemata nella nuova casa.
Mettendo via le spezie della mia dispensa mi è venuta voglia di coccole e ne ho proprio bisogno!
Le mele cotte al forno sono una preparazione semplicissima, bastano pochissimi ingredienti ed otterrete dei risultati strepitosi. A me piacciono così perché i succhi della mela con il miele ed il burro assumono un gusto simile a quello della caramella mou che ben si sposa con la polpa morbida e zuccherina, insomma una vera goduria!!!
Naturalmente potrete aggiungere le spezie che più preferite: vaniglia, zenzero, cardamomo… vi assicuro che qualunque abbinamento proverete non ne rimarrete delusi!
Le mele al forno sono buone anche cotte solo con un cucchiaio di zucchero e nulla più.
Svelatemi la vostra ricetta!!!
Ingredienti:
5 mele annurca
2 stecche di cannella
2 semi di anice stellato
2 cucchiai di uvetta sultanina
1 cucchiaio di miele di acacia
zucchero di canna qb
una noce di burro
Procedimento:
Con uno scavino levare il torsolo delle mele facendo attenzione a non bucarne il fondo e riempitele con l’uvetta, che avrete fatto rinvenire in acqua calda, e un cucchiaino scarso di zucchero si canna.
Sistemate le mele in una teglia, unite le spezie, il miele e la noce di burro. Fate cuocere in forno caldo a 160° per 40-50 minuti, irrorandole spesso col loro sugo, se sarà necessario durante la cottura aggiungete un po’ d’acqua per non farle asciugare troppo.
Servite tiepide e se vorrete dare a questa semplice preparazione uno sprint in più accompagnatele con una pallina di gelato alla vaniglia.
ma tesoro perchè tanti traslochi nella stessa città! Ma cambi anche quartiere, magari diventiamo vicine di casa? Complimenti per le foto sono bellissime e le mele al forno con quel profumo di cannella e anice stellato sono divine! baci Alice
Mamma la voglia di mele cotte cresce!!! Mia nonna le faceva nella stufa economica mettendo solo un po' di cannella…avevano un profumo ed un sapore irresistibile che come ti ho scritto di là non sono mai riuscita a replicare! Ed avevano soprattutto una buccia supercroccante…
Io non sono mai andata oltre questi ingredienti anche se forse potrei svecchiare un po' la ricetta…l'anice stellato che hai messo deve starci di un buono….
Un abbraccio Chiara in attesa di conoscerti! Silvia
Mi capita molto spesso di dire "non vorrei essere nei miei", sì, e questo è proprio uno di quei periodi. Ma in effetti non ti invidio, no! 😀 Io non solo non ho una ricetta di mele al forno, ma, mi sotterro, non ne ho mai mangiate in vita mia. Sarà che non ho mai trovato l'occasione giusta, non son solita mangiare il dolcino di fine serata e le mie merende son quasi sempre molto più veloci, che se ho fame a metà pomeriggio mi vien molto più facile prendere e addentare una mela al volo piuttosto che aspettarle un'ora nel forno. Però mi sa davvero molto di coccola, da gustare nei periodi no e nei pomeriggi ancora piovosi come questi. Credo che in questo caso valga la pena avere un po' più di pazienza! 😉 un abbraccio e a presto!
mio marito ne va matto,le devo proprio provare!!
Che belle foto…ne fanno comprendere la bontà!!!!
ma tesoro perchè tanti traslochi nella stessa città! Ma cambi anche quartiere, magari diventiamo vicine di casa?
Complimenti per le foto sono bellissime e le mele al forno con quel profumo di cannella e anice stellato sono divine!
baci
Alice
Ah ah ah ^^ come ti capisco. Io sono da 4 anni a Milano e a settembre ci aspetta il nostro 4' trasloco!
Mamma la voglia di mele cotte cresce!!! Mia nonna le faceva nella stufa economica mettendo solo un po' di cannella…avevano un profumo ed un sapore irresistibile che come ti ho scritto di là non sono mai riuscita a replicare! Ed avevano soprattutto una buccia supercroccante…
Io non sono mai andata oltre questi ingredienti anche se forse potrei svecchiare un po' la ricetta…l'anice stellato che hai messo deve starci di un buono….
Un abbraccio Chiara in attesa di conoscerti!
Silvia
che belle! Mi piace molto il tuo blog e mi farebbe piacere se passassi dal mio: http://golosedelizie.blogspot.it/
ti aspetto ^_^
Mi capita molto spesso di dire "non vorrei essere nei miei", sì, e questo è proprio uno di quei periodi. Ma in effetti non ti invidio, no! 😀
Io non solo non ho una ricetta di mele al forno, ma, mi sotterro, non ne ho mai mangiate in vita mia. Sarà che non ho mai trovato l'occasione giusta, non son solita mangiare il dolcino di fine serata e le mie merende son quasi sempre molto più veloci, che se ho fame a metà pomeriggio mi vien molto più facile prendere e addentare una mela al volo piuttosto che aspettarle un'ora nel forno. Però mi sa davvero molto di coccola, da gustare nei periodi no e nei pomeriggi ancora piovosi come questi. Credo che in questo caso valga la pena avere un po' più di pazienza! 😉
un abbraccio e a presto!
adoro maçã assada é sempre uma sugestão doce mas saudável, ficaram lindas estas e esse molho deve ser uma delicia.
beijinhos
Da quanto non le mangio!! Mi hai fatto venire una vogliaaaaa :-))
Adoro le mele cotte e ho giusto qualche mela annurca da utilizzare. Penso proprio che le farò!
Ciao
Isabel
分租九龍辦公室收費表新蒲崗倉庫獨立主機寄存防毒軟體網頁寄存虛擬主機查詢分租當代辦公室服務器中國佔用