Ho sempre avuto un debole per i dolci a base di frolla: mi ricordano casa, le mie nonne, le domeniche pomeriggio a casa.
Amo sentire il profumo della crostata che si diffonde per tutta la cucina, la guardo dorarsi dal vetro del forno ed aspetto con impazienza che si freddi per poterne gustare la prima fetta; devo confessare che, a volte, questa pazienza è venuta meno e mi sono ritrovata a bruciarmi mani e lingua solo per gola…
Questa crostata è una ricetta semplice: un guscio fragrante che racchiude una golosa crema, le more selvatiche conferiscono una leggera nota acidula che contrasta tutta questa dolcezza.
Per questa ricetta ho utilizzato la farina Petra 5: i dolci con pasta frolla a base di Petra hanno una personalità unica, perchè il sapore del grano si percepisce nettamente a tutto vantaggio dell’equilibrio gustativo complessivo e l’abbinamento con le altre materie prime si apprezza diversamente.
Preparate la crema: sbattete leggermente le uova con lo zucchero e successivamente aggiungete la farina e l’amido setacciati, aggiungete il latte, che avrete fatto bollire con il baccello di vaniglia, a filo fino a ottenere un composto liscio aiutandovi con una frusta per evitare che si formino grumi.
Fate cuocere la crema a fiamma bassa finchè non si sarà addensata quindi copritela con la pellicola per alimenti, mettendola a contatto con la superficie, e fatela raffreddare.
Adesso potete dedicarvi alla preparazione della frolla: mescolate la farina, lo zucchero a velo ed i semi di un baccello di vaniglia, aggiungete il burro morbido (ma non sciolto) fino ad ottenere un composto sabbioso e successivamente unite le uova.
Lavorate brevemente l’impasto con la punta delle dita, formare una palla ed avvolgetela nella pellicola per alimenti.
Fate riposare la frolla in frigorifero per almeno 30 minuti.
Stendete la pasta nello spessore di mezzo centimetro, foderate lo stampo da crostata e bucherellate il fondo.
Disponete le more sul fondo e ricopritele con la crema lasciate riposare qualche minuto per permettere di fare una sottile patina sulla superficie che vi permetterà di aggiungere le striscioline di pasta frolla per la decorazione senza che queste affondino nella crema.
Infornate a 180° per 30-40 minuti, finché non sarà dorata.
Sformate la crostata su una gratella e quando si sarà raffreddata spolveratela con dello zucchero a velo.
Ricetta bellissima e adoro le foto! <3 <3 Complimenti Chiara!
Grazie mille Marzia <3
Ciao, che belloooooooo!
❤️❤️❤️❤️
Anche io faccio ricette ma di sicuro non sono straottime come le tue ;;;;;)